top of page

è STORIA. è SERIE A

La Ternana Women approda per la prima volta in serie A. E così Terni ritrova la massima serie a 52 anni e 10 mesi dalla grande impresa della Ternana Calcio (giugno 1972) targata Corrado Viciani e Giorgio Taddei. Oltre mezzo secolo, in cui cambiano il calcio, la società e il costume ma rimane immutato l’amore per i colori rossoverdi. Lo dimostra in maniera eloquente la spettacolare scenografia allestita in gradinata dal C.C.T.C. (la stessa utilizzata nel Distinti B del Liberati in occasione del recente derby contro il Perugia). Segno evidente di come la Ternana Women sia ormai entrata, a pieno diritto, nel cuore di questa città. Perché la vittoria (strameritata) contro Freedom Cuneo non rappresenta il coronamento di un sogno ma di un progetto tanto ambizioso quanto razionale, avviato dal presidente Stefano Bandecchi, gestito dall’amministratore delegato Paolo Tagliavento, organizzato benissimo sul campo dal direttore generale Isabella Cardone e dal compianto Fabio Melillo, ereditato con estrema bravura dal suo successore in panchina Antonio Cincotta e declinato in concreto quotidianamente da staff e squadra. Una squadra capace di rialzarsi dopo la drammatica e prematura scomparsa a luglio 2024 di un allenatore amatissimo. Una squadra capace di lavorare sodo, di dare sempre il massimo, di metabolizzare i gravi infortuni di Camilla Labate prima e di Claudia Ciccotti dopo, dando corpo partita dopo partita ad ambizioni diventate realtà. Il successo contro Freedom, ventiduesimo stagionale, consente di preservare il primato solitario in classifica con 69 punti, 2 in più del Parma che supera (1-0) il Genoa nello scontro diretto, 12 in più del Bologna che vince (3-0) a Pavia isolandosi al terzo posto e 15 in più del Genoa, quarto dopa la sconfitta di Parma. E adesso si punta a fare il massimo nelle ultime 4 gare, in casa contro Vis Mediterranea (4 maggio) e Pavia Academy (18 maggio) e nelle delicate trasferte di Bologna (domenica prossima, 27 aprile) e Parma (11 maggio) per chiudere in vetta. Traguardo esplicito ed esplicitato a più riprese, al netto del notevole spessore tecnico delle rivali di alta classifica. Ma agli scenari futuri si guarderà a partire da martedì. Adesso invece è giusto festeggiare. Guardando e riguardando i gol di Valeria Pirone (minuto 30 del primo tempo, tap-in di destro su cross da sinistra di Tatiana Bonetti, innescata da una Giusy Moraca strepitosa) e di Maddalena Porcarelli (minuto 45 del secondo tempo, diagonale sul secondo palo su assist rasoterra di una fantastica Alice Regazzoli). E tornando ad assaporare la festa spontanea esplosa in campo e sugli spalti al fischio finale. Scontato ringraziare gli artefici di questa cavalcata trionfale, iniziata l’ultimo giorno di agosto 2024 con la vittoria casalinga (2-0) sul Lumezzane. Bravi tutti, ma proprio tutti, ciascuno nel proprio ruolo, nella grande famiglia rossoverde, a cominciare da un Antonio Cincotta geniale sul piano tattico e impeccabile su quello comportamentale.  

E il pensiero vola verso Fabio Melillo, indimenticato e indimenticabile in quanto grande allenatore e grande persona, col suo nome impresso sulle maglie e nei cuori della Ternana Women.





TERNANA WOMEN – FREEDOM CUNEO  2-0

 

SERIE B 2024-25 / TURNO N. 26

SABATO 19 APRILE ORE 12.00 

STADIO “SAN GIROLAMO–MORENO GUBBIOTTI” DI NARNI 

 

TERNANA WOMEN (4-3-1-2)

Katia Ghioc; Heden Corrado, Eleonora Pacioni (22’ p.t. Carola Zannini), Marika Massimino, Chiara Ripamonti; Alice Regazzoli, Giulia Fusar Poli, Maria Grazia Petrara; Tatiana Bonetti (41’ s.t. Maddalena Porcarelli); Valeria Pirone, Giuseppina Moraca.

 

A disp: Gloria Ciccioli, Elena Battistini, Francesca Quazzico, Ilaria Capitanelli, Chiara Vigliucci, Flavia Lombardo, Adriana Gomes Faria 

All: Antonio Cincotta

 

 FREEDOM CUNEO (4-3-2-1)

Maria Korenciova; Marta Maffei, Chiara Marenco, Margherita Brsic, Raffaella Giuliano (1’ s.t. Aryana Lynn Harvey); Silvia Zanni, Erika Dicataldo, Olamide Sandra Adugbe; Matilda Imperiale (27’ s.t. Anita Coda), Beatrice Aime (17’ s.t. Michela Franco); Sofia Pasquali

 

A disp: Martina Nucera, Martina Macagno, Sara Borello, Paola Cuciniello, Giulia Bison, Chiara Micheli 

All: Mauro Ardizzone

 

ARBITRO: Giacomo Ravara di Valdarno 

ASSISTENTI: Michele Nappi di Latina - Valerio Frati

 

RETI: 30’ p.t. Valeria Pirone, 45’ s.t. Maddalena Porcarelli

 

AMMONIZIONI: Margherita Brscic 

CORNER 5-2

RECUPERO: 3 p.t. – 3 s.t. 

 
 
 

Comments


logoternana_edited.png

"Quasi tutto il segreto delle anime grandi si racchiude in questa parola: perseverando"

#FEREDINOI

Ternana Women s.s.d. a r.l.

Via Aleardi, 10/A

05100 TERNI 

Matricola F.I.G.C. 962086

©2023 by Ternana Women Communication

  • Telegram
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page